L’argilla espansa è prodotta da un’argilla refrattaria plastificata speciale con contenuto di calce nullo o molto ridotto. L’argilla viene essiccata, riscaldata e bruciata in forni rotanti a 1100–1300 °C.
È un prodotto refrattario poroso con una struttura a pori uniformi di forma tonda dovuta al movimento circolare del forno.
È un prodotto naturale e leggero con caratteristiche di isolamento termico e acustico.
Può essere utilizzato come parte di materiali da costruzione in materiali cementizi tradizionali, nonché polimeri inorganici (geopolimeri). Un altro utilizzo è il settore del barbecue e dei forni per pizza.
Nella produzione di barbecue e forni per pizza può essere utilizzato nella massa circostante dei mattoni refrattari.
- ? Isola e mantiene il calore.
- ? Rende la costruzione finale più leggera in modo che il prodotto finale sia più facile da montare e sia più facile ed economico da trasportare.
Il calcestruzzo leggero in argilla espansa è ideale per le seguenti applicazioni nell’industria edile:
- ? Riempimento di pavimenti interni e definizione dei rialzamenti e delle inclinazioni finali prima della posa di marmo, piastrelle o manto bituminoso.
- ? Isolamenti, sia come strato finale per formare inclinazioni, sia come isolamento termico per coperture oppure isolamento termo-acustico di pavimentazioni interne.
- ? Costruzioni e riparazioni in ambiti dove sono richiesti carichi permanenti ridotti e un migliore comportamento sismico.
Caratteristiche :
✅ Lavorabilità.
✅ Densità ridotta.
✅ Diminuzione della resistenza meccanica.
✅ Diminuzione della resistenza al gelo / disgelo.
✅ Elevato assorbimento d’acqua.
✅ Ridotta resistenza alla penetrazione del cloruro.
✅ Maggiore isolamento termico e resistenza al fuoco.
Perché usarlo:
- ?Densità, restringimento e resistenza meccanica ridotti ma maggiore lavorabilità.
- ?Minore penetrazione del cloruro ma un maggiore isolamento termico e acustico.
- ?Maggiore resistenza al fuoco ma una minore resistenza al gelo / disgelo.
- ? Può essere usato nei geopolimeri.
- ? È possibile aggiungere vari materiali per migliorare le proprietà speciali di argilla espansa.